Granada / Attrazioni / Sacromonte

Sacromonte Granada

Il quartiere gitano nelle grotte di Granada

Sacromonte

Tutte le informazioni sul quartiere gitano di Sacromonte, con le case grotta, l'Abbazia e il Museo Cuevas del Sacromonte Granada.

Il quartiere gitano di Sacromonte

Indirizzo Camino del Sacromonte
Disponibilità Sacromonte è raggiungibile a piedi dal centro di Granada. Fate attenzione però perchè la salita è alquanto ripida. Da Plaza Nueva è possibile anche prendere l'autobus 34 o C2 per Sacromonte.

Il quartiere nella grotta Sacromonte

Il quartiere Sacromonte è situato sulla collina di Valparaiso a Granada e confina con il versante nord-est del quartiere arabo El Albaícin. Nel XV secolo qui si stabilì un grande gruppo di rom, o zingari spagnoli (i gitani). Costruirono le loro proprie abitazioni sulle colline sottoforma di dimore rupestri, alle quali il quartiere Sacromonte deve la sua fama.

Nel XV secolo alla collina di Valparaiso venne attribuito lo stato di montagna sacra, poichè si pensava che, all'interno delle grotte, potessero trovarsi i resti di San Cecilio, il santo patrono della città. Da qui il nome, Sacromonte.

Cuevas & Flamenco

La popolazione gitana vanta anche una lunga tradizione di flamenco, danza e musiche tipiche spagnole. I gitani hanno dato vita a un favoloso mix di flamenco spagnolo tradizionale e danza del ventre araba. Oggi, molti spettacoli di flamenco vengono organizzati proprio all'interno delle cave rupestri, e sono noti con il nome di tablao. Durante il giorno, il quartiere Sacromonte è silenzioso, ma la sera si trasforma nuovamente in un quartiere vivace e movimentato. Anche se gli spettacoli di flamenco sono un po' turistici, non potete non visitare una delle grotte di flamenco prima della partenza. Inoltre, durante il giorno dal Sacromonte si può ammirare una magnifica vista sulla città di Granada, come il quartiere Albaicin e l'Alhambra.

Museo "Cuevas del Sacromonte"

Il nome del museo dice tutto: "Le grotte di Sacromonte". Il museo ospita undici case rupestri, dove poter scoprire tutto ciò che c'è da sapere sulla storia, le tradizioni e gli abitanti di Sacromonte Granada.

Info Museo "Cuevas del Sacromonte"

Indirizzo Barranco de los Negros, Sacromonte
Orari di apertura
  • 15 ottobre - 14 marzo: tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00
  • 15 marzo - 14 ottobre: tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00
Sito web sacromontegranada.com
Biglietti € 5 Audioguida inclusa (biglietti)

l'Abbazia di Sacromonte

Dopo il ritrovamento dei resti del santo patrono della città (San Cecilio) nel XV secolo, si decise di costruire un'Abbazia sul Monte Valparaiso per preservare questo incredibile reperto. Attraverso una visita guidata è possibile visitare l'Abbazia della chiesa di Sacromonte Granada con le sue catacombe. Il complesso abbaziale è suddiviso in tre parti principali: l'Abbazia del XVII e XVIII secolo, il Collegio del XVII secolo e il Seminario. Inoltre, dall'Abbazia si gode di una vista mozzafiato sull'Alhambra, il distretto di Albaicin, il fiume Darro e le splendide vette della Sierra Nevada.

l'Abbazia di Sacromonte

Indirizzo Camino del Sacromonte 4 (Raggiungibile anche con l'autobus C2 in partenza da Plaza Nueva)
Orari di apertura Lunedì - Domenica: 10:30 - 14:00 / 16:00 - 19:30
Visita guidata € 5 (Il tour è obbligatorio, biglietti)
Il quartiere nella grotta Sacromonte Il quartiere Sacromonte
L'Abbazia di Sacromonte La chiesa e l'Abbazia di Sacromonte

Dove si trova Sacromonte a Granada?

Anche vicino:

sacromonte Granada Spagna
I nostri lettori dicono:
4.8 (95.71%) 8 recensioni
21 marzo 2023 : "Abbiamo trascorso una fantastica vacanza a Granada grazie agli interessanti suggerimenti per le attività a Granada Spagna."