15x Attrazioni di Granada
Alhambra & Biglietti

La Alhambra, palazzo fortezza di Granada, in Spagna: Tutti i suggerimenti sulla residenza e sui giardini del Generalife: Orari di apertura, acquisto dei biglietti per il Palazzo Moresco dell'Alhambra Granada.
Una visita all'Alhambra di Granada? - Prenotazione & Biglietti |
|
Come arrivarciÈ possibile scegliere di effettuare un'escursione in salita di 20 minuti, di prendere il taxi / auto (per parcheggio consultare la mappa in basso) o l'autobus C3: La Alhambra - Plaza Isabel La Católica o dal centro +/- 8 euro in taxi. |
|
Volete acquistare i biglietti per l'Alhambra?✅ Attenzione 1: Le visite all'Alhambra registrano spesso il tutto esaurito già settimane prima dell'evento, è quindi consigliabile prenotare i Alhambra biglietti con largo anticipo (non è più possibile acquistare i biglietti sul posto!) Per essere sicuri di poter visitare il palazzo, è consigliabile prenotare i biglietti Alhambra online. ✅ Attenzione 2: La parte più bella dell'Alhambra è il Palazzo Nasridi con una capacità limitata di 300 visitatori all'ora. Controlla sempre se il tuo biglietto include il Nasrid Palace!
Tutto esaurito?
|
|
Volete visitare il palazzo con guida? |
|
Orari di apertura
|
|
La Alhambra è un palazzo-fortezza medievale situato nella città di Granada nonchè uno dei più importanti monumenti della Spagna. Il complesso palaziale dell'Alhambra risale al periodo della dominazione moresca (Nashrid-sultani) e in arabo significa "qasr alhamr", o Palazzo Rosso. Il colore rosso deriva dall'argilla rossa con cui sono state mescolate le pietre che, alla luce del crepuscolo, conferiscono al complesso un bel colore rosso scuro. La fortezza (Alcazaba) è strategicamente situata su una collina ed è visibile da gran parte del centro di Granada. All'interno delle mura della fortezza si trovano magnifici palazzi Nasridi Arabi, i bellissimi giardini del palazzo estivo del Generalife, imponenti chiese cristiane e torri medievali.
Questa "città nella città" fu costruita dai Mori nel XIII secolo sul colle Sabika di Granada. Dopo che i re cattolici conquistarono la città di Granada sconfiggendo i Mori nel 1492, essi occuparono anche questo palazzo. Nel 1526, il nipote Carlo V commissionò la costruzione di un palazzo in stile rinascimentale al centro dell'Alhambra Una caratteristica peculiare dell'Alhambra consiste nelle numerose e bellissime decorazioni moresche del periodo di Yusuf I. Oggi il palazzo risulta splendidamente restaurato: Colonne e pavimenti in marmo, soffitti pregiati in legno, pareti con imponenti incisioni e volte ad arco con figure geometriche. Nei giardini si trova il Parador di Granada. Si tratta dell'ex monastero di San Francesco dove i re cattolici venivano originariamente sepolti.
L'Alhambra è il luogo più importante di Granada, nonchè una tappa fondamentale durante la vostra visita della città. Potrete trascorrere un'intera giornata all'insegna del relax in questo palazzo circondato da giardini spettacolari. Per essere sicuri di trovare posto è necessario acquistare i biglietti in anticipo online! Ogni mezz'ora solo 300 persone sono autorizzate a visitare il palazzo dell'Alhambra-Nasride ed è impossibile acquistare i biglietti sul posto; l'Alhambra registra spesso il tutto esaurito già con settimane di anticipo. É meglio quindi non correre rischi e acquistare i Alhambra biglietti per tempo in modo da non lasciarsi sfuggire l'opportunità di visitare questo meraviglioso fiore all'occhiello spagnolo!
Il Palazzo di Nasride è l'originale palazzo moresco dei Sultani Nazarí, che abitarono il Palazzo nei secoli XIII e XIV. Quest'area del palazzo, per la quale sono richiesti i biglietti Alhambra Granada incluso il palazzo di Nasride (prenota biglietti) è composta dai seguenti edifici:
Inoltre, troverete anche le seguenti attrazioni intorno al Palazzo di Nasride:
L'Alhambra Granada dista appena venti minuti a piedi dal centro di Granada (tra cui Plaza Nueva e la Cattedrale). Dal centro della città, è quasi un chilometro e mezzo di passeggiata in salita fino al Palazzo. É possibile risalire la collina dai due lati, vale a dire attraverso la Cuesta de Gomérez o in prossimità del quartiere Albaicín attraverso il Paseo de los Tristes.
Parcheggiare vicino all'entrata è possibile, ma costoso. Sul Camino Viejo del Cementerio si trova un ampio parcheggio (accessibile attraverso la Ronda Sur). Il costo del parcheggio in alta stagione può arrivare anche a 3 euro all'ora. Il parcheggio dista circa 15 minuti a piedi dal centro della città.
Sito ufficiale e sito web tedesco Alhambra Tickets
Il palazzo del sultano
Il Mirador de Daraxa
La Alhambra: Patio de los Leones
L'Alcazar, o la fortezza all'interno
Il palazzo di Carlo V
Giardini Generalife del palazzo estivo