
L'Alhambra di Granada
L'Alhambra moresca è una fortezza e un palazzo medievale, nonchè uno dei luoghi di maggior interesse della Spagna. Preparate la vostra visita in anticipo perché i biglietti finiscono in fretta.
La guida di viaggio online con tutte le informazioni per il vostro soggiorno a Granada città, in Andalusia. Tutti i suggerimenti sulle attività e i luoghi di interesse da visitare una volta arrivati a Granada Spagna. La città con il famosissimo palazzo dell'Alhambra.
Granada è una città spagnola dell'Andalusia, nonchè la capitale della provincia di Granada. La città conta 236.982 abitanti ed è la quarta città più grande dell'Andalusia (dopo Siviglia, Malaga e Cordoba). Si trova ai piedi della catena montuosa Sierra Nevada, a 738 metri di altitudine. Con oltre 3 milioni di visitatori all'anno, è una delle 10 città spagnole più visitate. L'attrazione, più popolare di Granada è l'Alhambra, patrimonio mondiale dell'UNESCO, che richiederà un'intera giornata di visita durante il vostro soggiorno a Granada. Questo palazzo storico è pieno di simboli della cultura moresca e di quella cattolica. La città è dotata di un centro compatto e facilmente esplorabile a piedi e da ogni angolo della città è possibile ammirare il maestoso palazzo dell'Alhambra, con le cime innevate della Sierra Nevada sullo sfondo.
Ma Granada non è solo l'Alhambra Granada. Si tratta, infatti, di una città studentesca grande e vivace (circa 60.000 studenti) grazie alla presenza della prestigiosa Universidad de Granada. La vita studentesca rende Granada una città particolarmente vivace, soprattutto per quanto riguarda la vita notturna, e brulicante di bar alla moda che offrono tapas di ogni genere e a basso costo. Combinando tutto questo con quartieri originali, marchi colorati, flamenco e tapas avrete tutti gli ingredienti necessari per una vacanza sorprendente.
La ricchezza culturale di Granada, influenzata da arabi, cattolici ed ebrei, rende questa città un importante centro culturale spagnolo. Nel VII secolo i Mori dell'Africa settentrionale avanzarono verso la Spagna, e Granada fu occupata dai Mori per 800 anni. Il ruolo di Granada aumentò gradualmente all'interno dell'impero moresco, diventando in quel periodo una delle città più ricche d'Europa fino a trasformarsi in un vero e proprio regno con il palazzo dell'Alhambra Granada. Nel 1492 la città fu riconquistata dai re cattolici (Ferdinando e Isabella), costringendo i Mori e gli Ebrei a convertirsi o a fuggire dal paese. La città Granada Spagna visse per diversi secoli un lento deterioramento, soprattutto in termini economici e culturali.
Nell'accogliente quartiere di Albaicín e nelle case della grotta dei gitani del Sacromonte troverete anche il flamenco, il tradizionale ballo andaluso, ed è proprio qui che molte stelle del mondo del flamenco hanno avviato la propria carriera. Il labirinto di vicoli che caratterizza il quartiere Albaicín è perfetto per passeggiare e per raggiungere il quartiere ebraico di Realejo dove poter stuzzicare e bere un bel drink in una delle piazze o vicoli nei dintorni. Ciò che lo rende ancora più caratteristico sono i numerosi bar lungo i vialetti dove poter ordinare un drink e deliziare il palato con tapas gratuite incluse nella consumazione. Avete assecondato la vostra sete culturale? Visitate la moderna area commerciale intorno a Plaza Bib-Rambla e a Plaza Trinidad. Oltre all'Alhambra, ormai famosa in tutto il mondo, questa città andalusa vanta anche moltissime altre attrazioni:
Top 10 cosa vedere a granadaL'Alhambra moresca è una fortezza e un palazzo medievale, nonchè uno dei luoghi di maggior interesse della Spagna. Preparate la vostra visita in anticipo perché i biglietti finiscono in fretta.
Quali sono le principali attrazioni di Granada? Una panoramica delle 10 migliori attrazioni come il Palazzo dell'Alhambra e altre attrazioni di Granada.
Il quartiere arabo più antico di Granada, situato sulla collina di fronte all'Alhambra. Stradine e piazze accoglienti che si mescolano con bellissime casette bianche.
Il quartiere Sacromonte deve la sua notorietà alle case grotte dei gitani spagnoli. Questo quartiere è famoso per gli spettacoli di flamenco all'interno delle grotte.
Tutte le informazioni su attività, escursioni, percorsi in bicicletta durante la vostra visita della città di Granada Spagna.
Questa grande cattedrale del XVI secolo risale in gran parte al periodo del Rinascimento. La Capilla Real, la cappella di sepoltura dei reali, è situata proprio di fianco alla cattedrale e può essere visitata separatamente.
Ti stai chiedendo quanti giorni dovresti trascorrere la notte a Granada Spagna? Molti turisti visiteranno Granada con un tour della regione spagnola dell'Andalusia. Due giorni sono sufficienti per scoprire le bellezze di Granada. Trascorrerai la maggior parte della prima giornata visitando l'Alhambra, ma è necessario che tu abbia prenotato i biglietti in anticipo per la tua visita (consiglio: prenota i biglietti per la mattina; la temperatura sarà più piacevole quando andrai a visitare la l'Alhambra). Ottieni sempre i Alhambra biglietti per una fascia oraria fissa per visitare il Palazzo Nasrid e successivamente puoi visitare gli altri luoghi sulla collina di Al-Sabika, come la fortezza di Alcazaba, il Palacio Carlos V e gli splendidi giardini del Generalife.
Nel pomeriggio si ridiscende dalla collina verso Plaza Nueva. Nella zona che circonda Plaza Nueva troverete molti ristoranti per il pranzo. È quindi possibile utilizzare il pomeriggio per scoprire il quartiere El Albaicin. Questo quartiere arabo ha strade strette e piazze attraenti. Fai una breve visita a El Bañuelo (i bagni arabi) e fermati al Mirador de San Nicolás per le migliori viste dell'Alhambra. È possibile utilizzare la sera per visitare Plaza de Bib-Rambla. Ci sono molti bar di tapas intorno a questa piazza dove puoi goderti la tradizione locale che ottieni una tapa gratuita con ogni drink.
Il secondo giorno lo puoi spendere per visitare altri punti salienti, come la cattedrale di Granada. La cattedrale è meglio conosciuta per l'adiacente cappella funeraria "Capilla Real" con le tombe di alcuni re cattolici. La basilica "San Juan de Dios" è un'altra attrazione da visitare, questa chiesa ha un bellissimo interno. Vuoi acquistare souvenir? Poi visita La Alcaiceria, il bazar vicino a Plaza de Bib-Rambla. La seconda sera si può fare una lunga passeggiata in salita fino al quartiere Sacromonte. Questo è il quartiere delle grotte di Granada noto per i Gitano e le loro case-grotte. Questi Gitano hanno una lunga tradizione di flamenco e puoi assistere a uno spettacolo di flamenco nelle loro case grotte. Un'attività divertente per concludere la tua visita a Granada città.
Granada, come il resto dell'Andalusia, gode di un clima mediterraneo grazie alla sua posizione e all'influenza del Mar Mediterraneo. Data la sua posizione vicino alla Sierra Nevada, tra il giorno e la notte possono anche verificarsi importanti escursioni termiche. Ciò non è solito accadere in una zona che gode della vicinanza del mare. Sia in estate che in inverno le temperature possono calare significativamente di notte e risalire bruscamente durante il giorno (anche oltre i 40 gradi centigradi). Gli inverni sono, per i parametri spagnoli, molto freddi e a volte le temperature vanno anche sotto lo zero. Gli inverni sono, inoltre, abbastanza umidi e possono verificarsi anche delle nevicate. Il momento migliore per una visita a Granada è la primavera, grazie alle temperature piuttosto miti e alla bellezza della natura rigogliosa o anche i mesi di settembre/ottobre.
Il meteo | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
Massime medie (°C) | 11 | 12 | 15 | 17 | 22 | 27 | 32 | 32 | 28 | 21 | 15 | 11 |
Minime medie (°C) | 1 | 2 | 4 | 6 | 9 | 13 | 16 | 16 | 14 | 9 | 5 | 2 |
Ore di luce diurne | 5 | 6 | 7 | 7 | 9 | 11 | 12 | 11 | 8 | 7 | 6 | 5 |
Granada si trova in Andalusia, nel sud della Spagna. Le città più famose sono Malaga a 126 chilometri, Almeria a 156 chilometri e Cordoba a 172 chilometri. La città è anche la meta ideale per chi desidera un soggiorno più lungo, poichè nel giro di un'ora in macchina si raggiunge la spiaggia (Almuñecar, Salobrena e Motril sono spiagge popolari) e in meno di un'ora ci si ritrova sulle montagne della Sierra Nevada per approfittare di bellissime passeggiate all'aria aperta. Sulla Sierra Nevada si trovano le alte cime di Mulhacén (3481 m), Veleta (3470 m) e Alcazaba (3314 m).